Edizione del pomeriggio del 12/04/2017
Con le dettagliate risposte odierne del Ministro dell’Istruzione – ad interpellanza parlamentare, non altrettanto circostanziata, di alcuni esponenti di partiti di centro-destra – si chiude una fase dell’iter polemico relativo ad uno step del “Progetto contro la discriminazione bullismo e cyberbullismo” che il Liceo statale G. Marconi di Pescara ha compiutamente realizzato, con apposito Laboratoro formativio, in data 6 Marzo 2017. Dal question time (la cui integrale versione è messa a disposizione dell’opinione pubblica interessata) si rileva 1) Il tentativo di travisare contenuti, modalità e procedure organizzative dell’iniziativa ha trovato – incontestabilmente – una battuta d’arresto 2) La scuola pubblica, costituzionalmente fondata, non merita aggressioni ideologiche ed il Parlamento non dovrebbe essere costretto a impegnare tempo per contrastare distorsioni della verità.
Il Liceo Statale G. Marconi ha operato correttamente e la comunità scolastica può essere rassicurata e fiera della professionalità formativo-culturale dei Docenti impegnati anche in qualificate attività extracurricolari – sotto l’egida del M. I. U. R. – proposte ai propri studenti. L’Ufficio stampa
Comments are closed.