Il 28 settembre 2017 si è svolto al MIUR un incontro di informativa sindacale sulla nota 19107 del 28 settembre 2017 relativa al Programma annuale 2017-2018.
La nota ricalca lo schema dell’anno precedente: una premessa, l’assegnazione delle risorse del periodo settembre-dicembre 2017 e la comunicazione preventiva delle risorse per il periodo gennaio-agosto 2018 circa il funzionamento amministrativo e didattico, il compenso dei revisori, l’alternanza scuola lavoro, i contratti di pulizia, i contratti co.co.co, le risorse del MOF, una ricognizione degli adempimenti per le supplenze brevi e saltuarie.
L’Amministrazione ha inoltre ribadito che, in vista dell’introduzione del nuovo regolamento di contabilità per il quale vi sarà uno specifico incontro con i Sindacati fissato al 5 ottobre 2017, la Direzione generale fornirà gli opportuni aggiornamenti e le azioni di formazione e informazione prima della sua entrata effettiva in vigore.
Fra le novità:
- l’estensione della sperimentazione dell’Help desk amministrativo e contabile alla Puglia e dal 5 ottobre al Lazio
- la realizzazione di una piattaforma per la rendicontazione e monitoraggio dei progetti finanziati dal fondo di funzionamento
- l’attivazione del servizio Pagoinrete che consente alle famiglie di effettuare pagamenti telematici per tasse scolastiche, viaggi, mensa ecc.
È stato inoltre chiarito che i contratti cococo, in attesa di ulteriori approfondimenti, potranno essere stipulati con scadenza dicembre 2017.
L’Amministrazione ha infine comunicato che alle scuole, nei prossimi giorni, sarà attribuito il 20% del bonus degli anni scolastici 2015-16 e 2016-17 che finora non era stato erogato in quanto si era in attesa delle pronunce dei giudici su ricorsi presentati circa i criteri di assegnazione.
Fonte: Flc Cgil
Comments are closed.