Anno scolastico 2016 / 2017
Il Liceo statale G. Marconi di Pescara offre numerose possibilità (Circ. n° 34 del 19 Ottobre 2016) perché gli studenti possano conseguire certificazioni linguistiche di vario livello.
Per iscriversi ⇒ LINK
Anno scolastico 2016 / 2017
Il Liceo statale G. Marconi di Pescara offre numerose possibilità (Circ. n° 34 del 19 Ottobre 2016) perché gli studenti possano conseguire certificazioni linguistiche di vario livello.
Per iscriversi ⇒ LINK
Informativa alle famiglie degli alunni sull’uso dei dati personali conferiti all’Istituto
Saluti del nuovo Direttore dell’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, Dott.ssa Antonella Tozza
Codice disciplinare
del personale ausiliario, tecnico e amministrativo
delle Istituzioni scolastiche ed educative
A. s. 2017 / 2018: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ
LICEO STATALE G. MARCONI di PESCARA: DOCUMENTAZIONE disponibile sul web site
Il Laboratorio di cinema del Liceo statale G. Marconi di Pescara, tenuto dalla Prof.ssa Emanuela RULLO, in collaborazione con la Prof.ssa Cinzia POMPONIO, ha prodotto il cortometraggio «COLPO DI FULMINE», premiato dalla Giuria CIAL per GIFFONI. Il “corto” «COLPO DI FULMINE» con Giorgia GELSUMINI e Daniele DI MATTEO è risultato tra i vincitori delle prova educativa del Progetto “OBIETTIVO ALLUMINIO” dell’Anno scolastico 2017 / 2018 promosso dal CIAL per GIFFONI. Il premio conquistato consiste in un soggiorno a Giffoni Villa Piana nel corso della durata del Giffoni Film Festival dal 20 al 29 Luglio 2018 e un’action cam, una telecamera indossabile, un dispositivo costruito per la registrazione di video durante lo svolgimento di attività che richiedono particolare versatilità e resistenza.
Marconi ErasmusPlus Projects – A blog to work on ErasmusPlus ProjectsSTUDENTI e NUCLEI FAMILIARI
A. s. 2017 / 2018 – Alternanza scuola / lavoro (Commi 33 – 43 L. n° 107/2015): Attività di formazione Consigli di Classe (Materiali aggiornati)
N E WS – Polo unico per le visite fiscali: modalità di accreditamento al servizio
ISTITUTO MULTIMEDIALE SCRITTURA e IMMAGINE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia
«UN LIBRO AL MESE – Novembre 2018»
Proposte di lettura a cura dell’Ufficio stampa:
«UNA CASA EDITRICE AL MESE »
Novembree 2018⇓
Al Numero 1 (2017) hanno collaborato: ANDREEA CHIRILÀ, HASIA D’AMICO, GIORGIA GALASSO, MARTINA MALANDRA, GAIA SARAGANI, BENEDETTA TRABUCCO, FRANCESCO VIANALE ed il Prof. GIUSEPPE DI GIAMPIETRO
Volta pagina Numero 1 Dicembre 2017
Al Numero 1 (2016) hanno collaborato: FEDERICO ACCONCIAMESSA, ANDREEA CHIRILA, MARIA DE NICOLA, MARTINA MALANDRA, MARGHERITA PALOMBARO, BENEDETTA TRABUCCO, BENEDETTA URSINI – Collaboratore esterno alla Redazione: MANUEL DI PASQUALE
Volta pagina Numero 1 Marzo 2016
Al Numero zero (2015) hanno collaborato: Stefano Breda, Claudia Caminita, Lucia Cannizzaro, Benedetta Di Filippo, Manuel Di Pasquale, Giulia Fioriti, Roberta Fossati, Giorgia Guarino, Manuel Liverotti, Sara Manzo, Roberta Marcantonio, Miriana Orletti, Federico Pelliccia, Giorgia Persico, Chloé Pietta, Carmela Santulli
Programma Operativo Nazionale (PON) del M. I. U. R. “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”
21-22-23 Novembre 2016, Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole. Lo spot vincitore del Concorso #LaMiaScuolaSicura, realizzato dall’Istituto Superiore “Enrico Mattei” di Caserta